Verniciatura a polvere altamente resistente agli agenti atmosferici in look anodizzato
È difficile immaginare un'architettura e un design creativi senza finiture anodizzate. Raffinano e decorano un oggetto e lo proteggono dagli agenti esterni. Tuttavia, il processo elettrolitico di ossidazione anodica può essere applicato solo all'alluminio, è costoso ed energivoro e in molti casi non presenta un'omogeneità di colore sufficiente su diversi substrati.
È qui che entrano in gioco le vernici in polvere di TIGER: La nostra linea di prodotti super resistenti TIGER Drylac® Serie 68 sottolinea le elevate esigenze del settore architettonico e delle facciate per quanto riguarda le prestazioni degli involucri edilizi in tutto il mondo. La gamma di prodotti anodizzati comprende numerose tonalità per finiture lisce in estetica opaca e opaca piatta. L'applicazione non è limitata all'alluminio. Anche l'acciaio e l'acciaio galvanizzato possono essere rivestiti con un raffinato aspetto anodizzato in modo economico e con una sola mano.
- Colori anodizzati su acciaio, acciaio zincato e alluminio
- Ampia varietà di effetti
- Super resistente
- Eccezionale efficienza in termini di costi
- Applicazione in un sistema a 1 strato
- Buona omogeneità del colore su profili e lamiere
- Tinta uniforme su tutti i substrati
- Elevata consistenza dei lotti
- Riciclabile
Confronto del sistema tra anodizzazione e verniciatura a polvere TIGER Drylac® Serie 68
TIGER Drylac® verniciatura a polvere di poliestere | Ossidazione elettrolitica dell' alluminio | |
---|---|---|
Nome commerciale | TIGER Drylac® Serie 68 | Anodizzato |
Technologia | Verniciatura a polvere super resistente 100% contenuto di solidi, 0% solventi | Ossidazione elettrolitica dell'alluminio |
Standard | Standard GSB Florida 3 anni e/o QUALICOAT classe 2 | QUALANOD |
Struttura Chimica | Rivestimento termoindurente a reticolazione chimica | Crea uno strato protettivo sottile, duro e cristallino |
Struttura a strati | Sistema a 1 strato | Non c'è formazione di strati ma, trasfor- mazione dello strato superiore |
Spessore medio | 60-80 μm a seconda del colore/effetto | 5-25 μm a seconda dell'applicazione |
Resistenza alla radiazione solare | Molto buona | Molto buona |
Finitura e brillantezza | Liscio, da opaco a opaco piatto | Liscio, da opaco a lucido (a seconda del pretrattamento chimico e meccanico) |
Substrato | Alluminio, acciaio, ecc. | Alluminio |
Selezione dei colori | Pigmentati (limitati) e effetti metallici | Fortemente limitato |
Copertura dei bordi | Molto buona | Eccellente |
Recupero | Recupero, maggiore eco-efficienza | Processo di immersione, non è necessario il recupero |
Pretrattamento | Pretrattamento esente da cromo-6* | Decapaggio alcalino e post-trattamento acido |
Contenuto del | 0 % | 0 % |
Composti organici volatili (VOCs) | No | No |
*Vedere la scheda tecnica generale del prodotto per TIGER Drylac® Serie 68 (n. 1153)
La breve panoramica sopra riportata non è vincolante, ha lo scopo di informare l'utente e riflette le differenze essenziali tra le varie soluzioni di finitura superficiale. I valori indicati nella tabella si riferiscono esclusivamente ai prodotti anodizzati della linea di prodotti TIGER Drylac® Serie 68 (ad aprile 2023). La scheda tecnica del prodotto TIGER Drylac® Series 68 (ultima versione) è parte integrante di questo confronto (www.tiger-coatings.com/download).
*Effect C 31 Anodized not suitable for e-coat applications. For primer applications, use only in combination with TIGER Drylac® Primer Series 273 - see technical data sheet.
MET/MT = Metallic matte | MET/FMT = Metallic flat matte | SM/FMT = smooth flat matte
Metallic effects: Please observe the instructions for application categories A-D in accordance with Technical Data Sheet No. 44.