Vernici a polvere a film sottile: Proprietà e Vantaggi

Lo spessore ottimale del film è un aspetto fondamentale in qualsiasi progetto di rivestimento. Per le vernici in polvere, lo spessore minimo del film è compreso tra 60 e 80 µm. A volte, però, questo spessore è eccessivo. In questo caso, si utilizzano speciali vernici a polvere a film sottile, che possono raggiungere spessori di rivestimento fino a 30 µm in determinate condizioni di sistema. Ciò è possibile grazie ad una formulazione ottimizzata delle polveri, combinata con una speciale tecnologia di produzione.

Proprietà Tecniche

Uno strato di polvere più sottile può offrire proprietà funzionali vantaggiose o addirittura indispensabili per alcuni progetti. Può trattarsi di requisiti per una sagomatura precisa, una ridotta formazione di bordi e/o una migliore formabilità, essenziale, ad esempio, nella produzione di griglie perforate. Nel caso di rivestimenti in filigrana, come incisioni o rilievi, si ottiene una migliore leggibilità grazie a spessori sottili. Ulteriori proprietà, come la resistenza chimica o una particolare flessibilità, si ottengono aggiungendo diversi additivi ai rivestimenti in polvere a film sottile.

 

In sintesi: le vernici a polvere a film sottile sono particolarmente adatte per il rivestimento di impianti in cui si rivestono parti piane in gran numero E per il rivestimento di oggetti con particolari requisiti di contorno e bordi.

Vantaggi economici per l'utente

Oltre alla prospettiva tecnica, i rivestimenti in polvere a film sottile offrono soprattutto un vantaggio economico: il risparmio di materiale. Se è necessaria una minore quantità di polvere per coprire una superficie, si riduce il consumo di vernice a polvere e, logicamente, i costi di rivestimento dell'utente. Il risparmio in termini di costi/m2 è solitamente a due cifre percentuali. Poiché uno strato di polvere sottile può essere portato più rapidamente alla temperatura di cottura desiderata, l'utente beneficia anche di una maggiore efficienza energetica, che a sua volta ha un effetto positivo sui costi complessivi, ma anche sull'ambiente. I produttori di mobili, in particolare, utilizzano volentieri prodotti a film sottile per la finitura delle superfici nel settore decorativo.

Confronto tra verniciatura a polvere standard e polvere a film sottile

  Standard Film sottile
Tonalità di colore RAL 7043 RAL 7043
Quantità di riferimento[kg] 500 500
Prezzo/kg [€] 7,65 10,50
Spessore dello strato [μm] 65 35
Peso specifico [g/cm³] 1,5 1,5
Rendimento teorico [m²/kg] 9,23 17,14
Costo/m² [€] 0,83 0,61

Limitazioni

I vantaggi sopra menzionati, tuttavia, sono anche contrastati da limitazioni funzionali che derivano dalla natura di uno strato di polvere sottile:

 

  1. perdita di resistenza ai graffi e all'abrasione
     
  2. opacità insufficiente con le tinte a colori
     
  3. nessuna struttura possibile
     
  4. protezione limitata dalla corrosione

 

I clienti di TIGER che utilizzano polveri a film sottile preferiscono il RAL 9005 e i colori bianchi come RAL 9001, 9003, 9010, 9016. In linea di principio, tuttavia, è possibile realizzare tutti i colori.

Soluzioni TIGER - personalizzate

Grazie al suo centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia, TIGER è in grado di sviluppare vernici a polvere a film sottile che si adattano con precisione alle esigenze individuale. Insieme ai nostri clienti, sviluppiamo formulazioni specifiche che soddisfano ogni richiesta.

Contattateci!

Back to overview​​​​​​​

Cart
Lädt...
Leider kann aktuell der Warenkorb nicht abgerufen werden.