![[Translate to it-it:]](/fileadmin/_processed_/9/6/csm_IMG_5330__1__3c0bccedad.jpg)
Polveri a bassa temperatura - Verniciatura a polvere ad alta efficienza energetica
I prezzi del petrolio, del gas e dell‘elettricità stanno attualmente raggiungendo livelli record e pongono il tema risparmio energetico sotto una nuova luce: nelle abitazioni private così come nell’industria, perché un basso consumo energetico non…
more
Verniciatura a polvere ESD
Electrostatic charge is created wherever friction happens. Everybody knows the phenomenon, which happens for example when you pull off a plastic packaging from a product. A necessary consequence of electrostatic charge is its discharge which is…
more
Degasaggio durante la verniciatura a polvere
Il degassamento descrive la fuoriuscita di gas o aria da materiali solidi o liquidi. I substrati metallici particolarmente porosi, come ferro, acciaio o alluminio, tendono a rilasciare gas durante il processo di polimerizzazione in forno. Questi…
more
Vernici a polvere a film sottile
Lo spessore ottimale del film è un aspetto fondamentale in qualsiasi progetto di rivestimento. Per le vernici in polvere, lo spessore minimo del film è compreso tra 60 e 80 µm. A volte, però, questo spessore è eccessivo. In questo caso, si utilizzano…
more
Resine per verniciatura a polvere
I rivestimenti in polvere sono notoriamente composte da un legante, pigmenti, cariche e additivi. Le resine sintetiche, che fungono da leganti, costituiscono il componente principale (fino al 60% della miscela) e sono in gran parte responsabili delle…
more
Liquido vs polvere - Pro e contro
La finitura superficiale è ciò che conferisce alla maggior parte dei pezzi le loro proprietà funzionali e visive uniche. I verniciatori devono spesso scegliere tra due sistemi di verniciatura consolidati: verniciatura a liquido e verniciatura a…
more