STEI-RockAir-Steinbruch_RIV9304-_R_RoiderCatherine-min.jpg
ROCK.AIR Outdoor Kitchen: Steininger Designers X TIGER Coatings

Le cucine da esterno sono molto di moda. E non c'è da stupirsi, dato che sempre più persone amano investire nella propria casa. Le cucine da esterno consentono di vivere un'esperienza culinaria molto particolare e di portare la vita quotidiana all'esterno durante i mesi estivi. In questo modo, l'area esterna diventa uno spazio abitativo esteso e un luogo di relax e svago.

Con la cucina da esterno ROCK.AIR, STEININGER si posiziona al vertice di questo segmento di mercato: sia in termini di estetica che di funzionalità. E TIGER fa la sua parte. Con le vernici a polvere metallizzate, non solo garantiamo il giusto aspetto, ma anche la lunga durata delle superfici.

Nell'intervista che segue, Martin Steininger ci parla di questo entusiasmante prodotto per l'outdoor.

Chi è STEININGER

STEININGER è sinonimo di un'architettura purista e raffinata, di interni e di cucine di design. Martin Steininger, mente della produzione, è a capo della fabbrica di St. Martin, in Alta Austria, con altre sedi a Linz, Vienna, Amburgo, Londra e San Gallo. I design e le ambientazioni architettoniche STEININGERS BESPOKE sono richiesti a livello internazionale: affascinano con le loro linee chiare e senza tempo.

La cucina da esterno ROCK.AIR

La cucina modulare per esterni ROCK.AIR combina un design innovativo con funzioni high-tech. I singoli cubi della cucina possono essere combinati individualmente e svolgere diverse funzioni: Grill a gas o a lava, lavello, lavastoviglie, elemento frigorifero e congelatore con fabbricatore di cubetti di ghiaccio, spazio per riporre oggetti o camino.

"TIGER was originally recommended to us through one of our suppliers. What we quickly came to appreciate - apart from the product quality - is the exceptional service and the direct contact with our representatives. We have the feeling that someone is there to take care of us."
Martin Steininger

TIGER: Cosa l'ha ispirata a progettare la cucina per esterni ROCK.AIR?

Martin Steininger: ROCK.AIR aveva già un modello precedente, progettato per l'uso interno: la cucina ROCK. Tuttavia, a causa del materiale in pietra, non era adatto all'uso esterno. Quando si è affermata la moda delle cucine da esterno, era necessaria una nuova idea e ho deciso di adattare di conseguenza il vecchio design del ROCK. In particolare, è stato necessario ripensare il concetto di materiale.

TIGER: Com'è stato il processo di progettazione?

Martin Steininger: Come per la maggior parte dei progetti, il processo inizia con la selezione dei materiali. È necessario verificare quali sono le opzioni disponibili per l'applicazione corrispondente. Una volta risposto alla domanda "Con cosa possiamo lavorare?", si realizza una bozza, che viene poi elaborata nei dettagli. Soprattutto nell'ambito del design delle superfici, è particolarmente importante per noi incorporare l'esperienza dei nostri fornitori di servizi.

TIGER: Che ruolo ha avuto il design delle superfici in questo contesto?

Martin Steininger: La superficie è una delle figure principali e, tra l'altro, la prima cosa che si percepisce della nostra cucina. Il colore giusto, ma anche gli effetti speciali, sono fondamentali. Oltre a questo, ci sono alcuni requisiti funzionali per la superficie e il rivestimento: da un lato, deve essere resistente al calore e, dall'altro, deve proteggere dalla ruggine. Questo aspetto è particolarmente importante in ambienti corrosivi come quelli caratterizzati dalla presenza di aria di mare salata.

TIGER: Perché avete scelto la verniciatura a polvere?

Martin Steininger: I requisiti che poniamo alle nostre superfici possono essere raggiunti con la verniciatura a polvere. La decisione era, quindi, ovvia.

TIGER: Come descriverebbe la collaborazione con TIGER?

Martin Steininger: TIGER ci è stata inizialmente raccomandata da uno dei nostri fornitori. Oltre alla qualità dei prodotti, abbiamo subito apprezzato l'eccezionale servizio e il contatto diretto con i nostri interlocutori. Abbiamo la sensazione che ci sia qualcuno che si prende cura di noi. Anche la vicinanza regionale allo stabilimento di Wels ci avvantaggia.

TIGER: Qual è la posizione migliore per una cucina da esterno?

Martin Steininger: L'ideale sarebbe installare la cucina proprio dove si vive la quotidianità: in giardino o sulla terrazza dove si riuniscono la famiglia e gli ospiti. Naturalmente anche un tetto ha senso, e anche la posizione del sole gioca un ruolo importante, adattandosi alle vostre abitudini culinarie.

Una cucina all'aperto dovrebbe essere facilmente accessibile e utilizzabile da tutti i lati. Per quanto riguarda il pavimento di una cucina da giardino, è opportuno avere una superficie piana e solida, insensibile allo sporco. Non è possibile evitare gocce di grasso o macchie di vino rosso. Tuttavia, non devono essere in grado di impregnare il materiale. Le lastre di pietra sono un rivestimento robusto e durevole, sia per il pavimento che per le superfici di lavoro. La superficie può essere mantenuta pulita più facilmente grazie all'impregnazione oleorepellente delle pietre naturali. Il legno dovrebbe essere trattato annualmente con olio.

TIGER: Grazie mille per questa intervista interessante!

Back to overview​​​​​​​

Cart
Lädt...
Leider kann aktuell der Warenkorb nicht abgerufen werden.